IL BACIO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Maggio 2020 16:16
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI E PERSONALE A.T.A. A.S. 2020.21
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Maggio 2020 12:40
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA D'ISTITUTO DOCENTI A.S. 2020.21
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Aprile 2020 10:18
ISCRIZIONE PIATTAFORMA SOFIA CORSI ON LINE PNSD
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2020 13:44
LA MONACA DI MONZA
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 25 Aprile 2020 16:37
Disegno realizzato da Leonardo Zerilli della classe 2T
Corsi formazione PNSD on line -Challenge based learning
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2020 13:43
PROROGA TERMINI DI RISCOSSIONE BORSE DI STUDIO 2018-19
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2020 13:41
Messaggio del Vescovo Michele Pennisi
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Aprile 2020 12:26
La D. S prof. Chiara Gibilaro pubblica il messaggio del Vescovo M. Pennisi agli studenti, docenti e personale Ata.
Cari studenti, docenti e dirigenti e personale scolastico, come padre e pastore di questa Diocesi, anche a nome dell’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica, mi rivolgo a ciascuno di voi per manifestarvi la mia vicinanza in questo tempo difficile che tutti stiamo vivendo. Il mondo della Scuola all’improvviso è stato catapultato, come la società tutta, nel dramma della pandemia del Covid-19. All’improvviso tutti abbiamo dovuto imparare a relazionarci in modo inconsueto.
La distanza sociale è divenuta la modalità prima del nostro prenderci cura di noi stessi e del nostro prossimo. La preoccupazione, l’angoscia e la paura sono prepotentemente entrati nelle nostre case. Ci siamo scoperti drammaticamente fragili in balia di un nemico invisibile agli occhi ma fin troppo visibile negli effetti devastanti sul nostro vivere personale, familiare, sociale.
Anche la scuola, come voi ben sperimentate ne ha risentito fortemente. Non più una scuola come eravamo soliti vivere con lezioni in presenza ma piattaforme on line; non più relazioni dirette ma mediate da un dispositivo elettronico, non più strette di mano o abbracci ma saluti scambiati con l’ausilio di un microfono e di una telecamera. So che alcune famiglie hanno difficoltà a collegarsi per mancanza dei mezzi tecnici e per l’insufficienza degli spazi e delle risorse economiche e mi auguro che possano essere aiutati da chi ne ha la possibilità.
O.M. ESAMI DI STATO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 18 Aprile 2020 19:38
IL VALORE DEL TEMPO E LA RISCOPERTA DELL’ESSENZIALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020 18:20
In un tempo difficile come quello che stiamo vivendo, ci è data l’occasione di renderci conto per davvero di ciò che ha un valore e di ciò che, fino a ieri, riempiva le nostre giornate ma era solo uno spreco. Impariamo che nulla è scontato; anche la “noiosa” routine quotidiana, che ci lasciava sempre insoddisfatti, andava solo apprezzata e vissuta a pieno, badando all’essenziale. Questo tempo libero, “vacante” ma non vuoto può reinsegnare alla nostra società, frenetica e stordita da vari divertissement, il momento della riflessione personale e il momento dello studio, ritrovato come passione e ricerca, come unico vero antidoto alla noia. Possiamo dunque imparare a vivere un tempo più autentico che non scorra invano e tempri gli animi arricchendoli.
Michela Di Piazza e Sofia Gagliano (Classe 1aH)
DAD per l’INCLUSIONE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Aprile 2020 11:17